Le mie parole altro non fanno che descrivere l’aspetto energetico del successo, della ricchezza e dello scopo di vita.
“Se tu getti una pietra nell’acqua, essa si affretta per la via più breve fino al fondo. E così è Siddharta, quando ha una meta, un proposito. Siddharta non fa nulla. Siddharta pensa, aspetta, digiuna, ma passa attraverso le cose del mondo come la pietra attraverso l’acqua, senza far nulla, senza agitarsi: viene scagliato, ed egli si lascia cadere. La sua meta lo tira a sé, poiché egli non conserva nulla nell’anima propria, che potrebbe contrastare a questa meta” Siddharta, H. Hesse
Le mie parole altro non fanno che descrivere l’aspetto energetico del successo, della ricchezza e dello scopo di vita.
Perché
nei primi anni di vita il senso di amore parla essenzialmente di sopravvivenza,
di quella stessa sopravvivenza che appunto il denaro può garantire.
O,
con la sua assenza, negare.
Il bambino è il custode delle ferite non sanate che ci giungono da lontano.
Desiderare denaro crea colpa e vergogna.
Anche solo pensare al denaro crea colpa e vergogna.
Il rapporto con l'energia denaro è un argomento potente e complesso, di cui tutti i precedenti libri che ho scritto sono approfondimento e preparazione.
Ti
suggerisco quindi la loro lettura per entrare in profondità nella
trasformazione interiore che la ricerca del denaro ci costringe a fare, perché
parla di una ricerca molto più importante:
Quella
dell'amore.
Questo è un momento di
grande transizione, quella porta che sembrava tanto difficile da oltrepassare è
adesso dietro di te.
Molte
anime antiche stanno ora aprendosi a una nuova identità spirituale, proprio
quell'identità di cui per tanti anni abbiamo parlato.