Ma non è una
purificazione in cui ti liberi dallo sporco.
È come un esorcismo, ma al contrario.
“Se tu getti una pietra nell’acqua, essa si affretta per la via più breve fino al fondo. E così è Siddharta, quando ha una meta, un proposito. Siddharta non fa nulla. Siddharta pensa, aspetta, digiuna, ma passa attraverso le cose del mondo come la pietra attraverso l’acqua, senza far nulla, senza agitarsi: viene scagliato, ed egli si lascia cadere. La sua meta lo tira a sé, poiché egli non conserva nulla nell’anima propria, che potrebbe contrastare a questa meta” Siddharta, H. Hesse
Ma non è una
purificazione in cui ti liberi dallo sporco.
È come un esorcismo, ma al contrario.
Più
che in passato.
Non ne hai ragione. Ti ostini a lottare, a sforzarti, a soffrire.
Ma
perché?
Perché
semplicemente non ti abbandoni?
C’è uno sconfinato mare di amore proprio lì accanto a te, a portata di mano.
sono
venuta a prenderti.
Lo
so che sei spaventata e stanca.
Arrabbiata
e confusa.
Lo
so che ti senti impotente e tradita.
Non ha importanza se
riesci a credere o meno alle mie parole. La nostra anima fa esperienza di ogni
cosa anche attraverso i corpi sottili e i simboli mentali, energetici ed
emotivi.
Quindi puoi prendere ciò che scrivo come qualcosa di allegorico oppure di vero, non fa differenza nel raggiungere lo scopo, che è quello di creare liberazione rispetto alle prigioni interiori che ti impediscono di vivere bene.
Benissimo.
Non dico certo che sia sbagliato, ma non ti ingannare.
Siamo noi che creiamo gli angeli e i demoni in cui crediamo.
Non in senso simbolico, li creiamo veramente.
Gli
angeli sono energie divine che siamo noi ad alimentare, a creare nella realtà,
proiettandoli esternamente anche nel mondo materiale.