.. Non ho nulla di buono da dare
Una volta ricevuta l’apertura dei canali, nel momento in
cui siamo attivati a donare Reiki agli altri, iniziamo a vedere i nostri primi
antichi nodi legati alla percezione, spesso distorta, del nostro valore.
Reiki è donare, e spesso chi inizia a praticare Reiki come
operatore si accorge di credere di non avere nulla di buono da donare, molte
frasi emergono dall’inconscio:
.. Non sono all’altezza
.. Non posso avere la
capacità di fare del bene a qualcuno semplicemente imponendo le mani
.. Gli
altri non credono che quello che faccio abbia qualche effetto
.. Ho paura che le persone non
sentano nulla mentre le tratto e mi critichino
Questi sono i vecchi condizionamenti, l’imprinting che
abbiamo assorbito fin da quando eravamo bambini, sono le frasi che ci
sentivamo ripetere dai nostri genitori, o dagli insegnanti, o dagli amici. Sono
i filtri che ci impediscono di vedere chi realmente siamo, di percepire il
nostro valore come persone e come anime.
Reiki è il nostro viaggio interiore
alla riconquista del nostro potere, del nostro valore.
Più pratichiamo Reiki su noi stessi e sugli altri,
continuando anche il percorso del secondo livello e magari del Master, più comprendiamo quanto magnifico sia quello che abbiamo da donare. Capiamo quanto
la nostra luce abbia la capacità di toccare e cambiare la vita degli altri, non
solo attraverso le sessioni Reiki, ma per il semplice fatto di interagire con
le altre persone.
Reiki aiuta la nostra anima a risvegliarsi, a trovare la
strada di casa, la connessione con il nostro Sé angelico e con il Divino, e
questo produce luce.
Ogni volta che un nodo si scioglie dentro di noi
Ogni
volta che ci ACCORGIAMO di una nostra ombra
Ogni volta che invece di puntare
il dito verso l’esterno ricerchiamo le cause delle nostre sofferenze nel nostro
cuore e nella nostra mente..
.. stiamo producendo luce, una luce che si irradia
tutto intorno a noi, nella nostra aura, nel nostro spazio personale, e si
espande rischiarando la strada davanti a noi.
Noi siamo portatori di Luce in ogni istante della nostra
vita, siamo come la fiamma di una candela, non importa quanto profonde siano le
tenebre, non importa che la fiamma sia piccola e sola, anche una sola candela
spezza le tenebre. Noi siamo quella candela ovunque andiamo, sia per noi che
per gli altri.
Non solo grazie al Reiki, chiunque può essere quella candela, quel punto di luce per sè e per gli altri, con un sorriso, con una parola di incoraggiamento, con un abbraccio, con un gesto gentile e disinteressato. Con Reiki semplicemente abbiamo uno strumento in più.
Tanto più riconosceremo il nostro valore, senza darlo in
pasto all’ego, tanto più Reiki fluirà forte dentro di noi e verso le altre
persone.
Clicca qui per andare alla Pagina REIKI e continuare a leggere.
Libri consigliati:
di Carmignani, Oggioni, Magnoni
Attraverso di esse ci svelano la vera natura del Reiki, delle Iniziazioni, dei Trattamenti, mettendo in luce il profondo significato dei Livelli di Reiki e dei Simboli, il funzionamento delle Cerimonie di Attivazione dei Canali Energetici, dei Trattamenti e del Processo di Guarigione e di Crescita Personale e Spirituale.
Alla ricerca del segreto della Guarigione tra Anima e Corpo, gli autori spaziano dal Buddhismo alla Psicologia Transpersonale, dall'Induismo alla Fisica Quantistica, da Platone ad Einstein, da Confucio a Steiner, da Paracelso ad Hamer, dalla Medicina Cinese e Vedica alla Psiconeuroendo-crinoimmunologia, in un ampio e sorprendente excursus filosofico, storico, scientifico, religioso e spirituale per conoscere, praticare e divulgare Reiki nella sua autenticità ed efficacia, a beneficio di Studenti, Maestri di Reiki, Operatori Olistici.
Clicca qui e COMPRALO SU Il Giardino dei libri
Nessun commento:
Posta un commento